sabato, novembre 19, 2005

oggi è sabato...



Foto a fianco: Mulino Val






Il percorso

Lunghezza: 10,78 Km (sola andata)Tempo percorrenza: 2h 50 minuti
partendo da rivarolo fino a forno poi prendere per località Chiagnotti poi da li scendiamo lungo la via Venturino finche' nei pressi di un distributore imbocchiamo una sterrata sulla destra (0,39). Raggiunta una strada asfaltata (0,76) si sale a Chiagnotti. Qui (1,18) svoltiamo a destra per Bottini e una volta arrivati alla chiesetta di S. Pietro andiamo a sinistra (2,38). Alla successiva curva proseguire diritto (2,56) seguendo sempre le indicazioni per il mulino Val. Nei pressi di borgata Comba si tiene la sinistra (2,64) incontrando poco dopo il fondo naturale. Attraversato il torrente Levone inizia la dura salita che ci portera' a toccare il mulino Val (4,52) e l'adiacente area attrezzata di Pian della Spina. Segue una serie di tornanti dal fondo molto accidentato (ciclabilita' molto difficile). Lasciate due deviazioni sulla destra (5,11 e 5,41) si arriva ad un incrocio nei pressi di un traliccio: qui (5,96) andiamo a destra con la strada che si trasforma piu' avanti in sentiero (6,65). Si guadagna la cresta dove agganciamo un sentiero ben marcato (6,98) proveniente dal traliccio incontrato in precedenza. Si tocca la cappella del Bandito (7,33) e, superata una sbarra (7,84), si continua diritto. Al bivio seguente (8,05) procedere in salita guadagnando dopo alcuni faticosi tornanti uno spiazzo posto poco sotto la Testa Brusa' (10,12). Da qui andare a destra sino ad un colletto (10,78) dove possiamo concludere la nostra gita: la strada si ferma infatti poco piu' avanti nei pressi di una baita. Bello il panorama che ci offre una magnifica veduta sulla val Malone e sull'abitato di Forno. Ritorno lungo la strada della salita con possibilita' di fare una piccola digressione per visitare la chiesetta di Madonna della Neve.